Dopo secoli posto una ricetta è di Hellyna di Cookaround , qui trovate il post con tutto il procedimento filmato e la ricetta originale, io ho solo diminuito il lievito e l’olio e ho usato la ricotta!
Ingredienti per la treccia salata
Per il lievitino
100 g. di acqua
50 g. di farina 00
50 g. di farina manitoba
6.5 g. di lievito di birra
Per l’impasto
400 g. di farina 00
100 g. di acqua
50 g. di latte
120 g bicchiere di olio di semi di arachide
1 cucchiaino di sale
Per il ripieno
125 g. di mozzarella
150 g. di ricotta
100 g. di prosciutto cotto
Prima di tutto fare il lievitino, e lasciarlo riposare una mezz’ora, io di solito lo metto in una tazza grande, sopra ad un recipiente con dell’acqua tiepida.
Mettere la farina, il lievito, e l’olio, e poi l’acqua e il latte tiepido e il sale.
Impastare, io ho usato il kenwood a velocità 1 fino a quando l’impasto non viene bello incordato, una decina di minuti.
Lasciarlo lievitare un paio d’ore, riprendere poi l’impasto sgonfiarlo delicatamente, e dividerlo in tre parti, formare tre lunghi cilindri di pasta, inciderli nel mezzo per tutta la lunghezza ed aprirli a libro, mettere il ripieno, io ho frullato il prosciutto e la mozzarella e poi ho unito al composto la ricotta.
Chiudere bene l’impasto e formate la treccia, porla di nuovo a lievitare per un’ora e mezza.

Mettere in forno a 180° per 40 minuti, poco prima di sfornarlo l’ho pennellato con del latte e rimesso in forno, da quell’aspetto lucido.
Ho trovato l’impasto veramente molto soffice, voglio provarlo per fare dei panini da buffet!
No Comment
Già ho fameeee!!! Ho scoperto da poco questo blog e credo che ci passerò spesso a prendere qualche ricetta!
buonaaaaaaaaaaaa, domani la provo di sicuro, non resisto a queste cose goduriose e poi sono in fase ingrasso…ti faccio sapere come è venuta!!!
baci e grazie per aver condiviso!!!
mmmm….fa venire fame solo a vederla!